Comunicato stampa
16 aprile 2024
Gradiant lancia CURE Chemicals per i settori essenziali del mondo
Un portafoglio completo di oltre 300 formulazioni chimiche proprietarie, con competenze in loco e un'assistenza di livello mondiale, migliora l'efficienza e la sostenibilità, massimizzando i risparmi sui costi.
Notizie e approfondimenti
5 aprile 2024
Celebrazione dell'innovazione: Gradiant e Formosa Plastics Group (FPG) ricevono il "Water Sustainability Award" del Ministero dell'Ambiente di Taiwan
Gradiant, with Formosa Plastics, has been honored with Taiwan's Ministry of Environment's "Water Sustainability Award". This award recognizes companies that are redefining standards in wastewater treatment, resource use, and the integration of intelligent technologies, paving the way for a sustainable future. The award was accepted by Roger Foo, Gradiant's Managing Director for Greater China.
Comunicato stampa
4 aprile 2024
Hydrotech Engineering stringe una partnership strategica con Gradiant per soluzioni idriche innovative
La collaborazione segna un'importante pietra miliare per Hydrotech Engineering, che rafforza il suo impegno nelle tecnologie avanzate di trattamento delle acque grazie alla vasta gamma di tecnologie innovative, all'esperienza e alle risorse globali di Gradiant.
Media esterni
3 aprile 2024
How Gradiant Became the First and Only Water Tech Unicorn | "(don't) Waste Water"
The journey to becoming the water sector's first unicorn is no small feat. Antoine Walter, host of the (don't) Waste Water podcast, sat down with Gradiant COO and Co-founder Prakash Govindan, to discuss the company's distinctive business model, building a strong company culture, the recent Water Company Of The Year nomination, how to rise to the top in the competitive world of water technology.
Media esterni
21 marzo 2024
Fabs assetati | ACM
Come la sorprendente impronta idrica della produzione di semiconduttori, dei data center e delle soluzioni di intelligenza artificiale sta dando vita a uno sviluppo sostenibile.
Notizie e approfondimenti
20 marzo 2024
Tendenze in arrivo per il settore idrico nel 2024
In vista del 2024, il settore idrico industriale si trova ad affrontare sfide ambientali crescenti, progressi tecnologici, pressioni geopolitiche e modelli di business in evoluzione, che lo porteranno a una trasformazione significativa. Per tutti i settori industriali è fondamentale essere all'avanguardia e rispondere in modo appropriato a queste tendenze per non rimanere indietro rispetto agli attori proattivi. Ecco le tendenze dell'acqua industriale che Gradiant prevede avranno il maggiore impatto nei prossimi mesi.
Media esterni
8 febbraio 2024
Chiudere il cerchio delle acque reflue - Collettivo MCJ
MCJ Collective meets with Prakash Govindan, COO of Gradiant, to explore the wide range of solutions and innovations the company delivers to the world’s essential industries. Prakash explains how water is one of the primary interfaces through which the world will experience climate change, whether through drought or flood. Listen to the podcast.
Media esterni
6 febbraio 2024
L'imperativo economico di investire nell'acqua | Arabian Business
Massimo Falcioni, in qualità di Chief Competitiveness Officer presso l'Abu Dhabi Investment Office (ADIO), parla della necessità critica di investimenti nella gestione dell'acqua e dell'impegno di ADIO nell'attirare investimenti internazionali verso tecnologie di trattamento dell'acqua potenziate dall'intelligenza artificiale che supportino gli obiettivi di sostenibilità di Abu Dhabi. Egli sottolinea la partnership con Gradiant, concentrandosi sulle sue innovazioni avanzate di trattamento dell'acqua guidate dall'intelligenza artificiale, che sono fondamentali per affrontare diverse sfide legate all'acqua.
Per tutte le richieste di informazioni alla stampa, vi preghiamo di contattarci qui.
Compilare il modulo per scaricare il whitepaper
Compilare il modulo per scaricare il whitepaper
Compilare il modulo per scaricare il whitepaper
Lorem Impsum
Lorem ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.